Si sono esibiti circa 200 atleti dai 4 ai 15 anni, di 10 società diverse per la provincia di Grosseto: dopo la seconda giornata si è imposto il Follonica Hockey, davanti a Gs Pattinaggio Artistico Libertas Grosseto, Capalbio, Gavorrano, Barbanella, Skating Club Grosseto, Cus Albinia, Costa d'Argento e Atl Il Sole.
"Sono state due splendide giornate di sport per tutti - afferma Gianni Lenzini, coordinatore provinciale pattinaggio Uisp - Un ringraziamento alle società che hanno ospitato l'evento e agli organizzatori e ovviamente a tutti gli atleti che ci hanno onorato della loro presenza".
Due iniziative di cicloturismo e ambiente con “la Miniera a Memoria” a Ribolla. A organizzarle, in collaborazione con la Uisp di Grosseto, Carbonari Ribollini, Parco Minerario delle Colline Metallifere, pro loco di Ribolla, Maremma in Bici, l'Unicorno, Alta Maremma e Asd Ribolla. Due eventi aperti a tutti coloro che desiderano stare all’aria aperta per pedalare in compagnia e visitare in sicurezza i luoghi delle miniere densi di storia e di scorci paesaggistici di grande pregio. Si tratta di una facile ciclopasseggiata in pianura a fondo asfalto e sterro aperta a tutti con qualsiasi tipo di bicicletta efficiente e di una cicloescursione, sempre a fondo misto ma con asperità e pendenze a volte importanti, adatta a biker esperti e preparati, muniti di mountain bike propria anche a pedalata assistita. Presenti guide ambientali toscane Gae e accompagnatori Ami-Uisp.
L’appuntamento è per domenica alla Porta del Parco Nazionale Archeologico delle Colline Metallifere, in piazza della paga a Ribolla alle 8,30 per una mattinata all’insegna della cultura, dello sport e delle attività ludico motorie, con possibilità a fine escursioni di fare la doccia e consumare gustose pietanze a prezzi agevolati; info 3471177230.
|
TESTATA GIORNALISTICA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI GROSSETO N.7/10
P.IVA 01425990536