SERIE A GROSSETO
Nel massimo campionato di calcio a 5 Uisp viaggia a vele spiegate il trio di testa formato da Millwall, Clementinese ed Errepi. I britannici nella gara con il Portone, si affidano alle invenzioni di Carraresi, Margiacchi, Cosimi e Cianci. La Clementinese con il nuovo acquisto Pizzingrilli in cabina di regia difensiva riesce ad avere la meglio su un volitivo Ciacco. Le reti del successo vengono firmate dalla coppia Fiengo-Fedolfi, due punti di forza dell’attacco neroverde, mentre il portiere Capitani soffoca ogni speranza di rimonta. L’Errepi si impone 8-5 sul Maremmaniacs, puntando sull’entusiasmo e sulla vivacità di due giovani come Bartalucci e Grotti. Risorge la Gelateria Sweet Kiss: battuto il Futsall. Nell’occasione la squadra del presidente Del Mecio recupera tutti gli infortunati, puntando sui nuovi acquisti Diaconu, Alessandrini e il portiere, tutti autori di una prova più che positiva. Il Real Boassa vince con molta sofferenza: gli uomini di Di Fiore si fanno raggiungere dal Real Marhini, in gol con quattro reti di Walter Gualtieri, per poi imporsi con autorevolezza. Doppiette di Pastorello e Iannacci, anche se il gol della tranquillità lo mette a segno Girardini.
SERIE B GROSSETO
Il Geda continua a dimostrare a tutti la supremazia del suo collettivo nel girone A: personalità, sicurezza e padronanza nel campo nell’ennesimo successo per la squadra di Antonio Ungolo, 8-4 all’Edilintonaci. Suona sempre la carica Roberto Orusei, ancora a segno con una cinquina. Primo acuto del Paradise Cafè, 5-1 allo Studio Fm: la manovra della squadra di Mazzini si sviluppa con Stagnaro e Bellacchi che servono bei palloni per gli inserimenti di Andrea Perin. L’Istia Campini batte il Fagiano Team, equilibrio rotto dai gol gioiello di Angelini. Il Lock & Stock frena il Sir Wash and Dry. Danno il loro contributo nel 2-2 finale Manzella, Marco Passalacqua, Pinzi e Montecchi. E’ Igor Galli a regalare i tre punti al Mambo, fermata la corsa dell’Autotrasporti Nanni con una quaterna dell’attaccante.
Il Bar lo Stollo Vallerona vince davanti ai suoi tifosi il derby con l’Autotecnica Roccalbegna nel girone B, una classicissima che mancava nel campionato da anni. Gli uomini di Umberto Corridori sbrigano la pratica all’inizio: prima Massimo Galli, poi Andrea Pallanti, riescono a superare il portiere Ciaralli; nel finale Baccetti e Stefanini chiudono l’incontro sul definitivo 8-3. La coppia Ristorante Barbagianni-West Ham mette la freccia. Il Barbagianni dà vita a una sfida intensa con l’Immobiliare Borgo Antico Pari e trascinato dagli spettacolari Davitti e Benedetti si impone 6-4. Gli acuti di Feri permettono il successo al West Ham sul Menaldi. Ancora un pareggio per il Full Time: è il terzo in altrettante gare, 6-6 con l’Albanova, squadra comunque dimostratasi autoritaria che mette in evidenza gli ottimi Lopez e Dell’Annunziata. L’Ival vince con un rotondo 4-1 sul Chimenti. A far esultare la squadra di Serravalle sono i gol di Bartolini, Croci e Giovani.
SERIE C1 GROSSETO
Nel girone A il Crystal Palace piega la Pizzeria Regina con una gara sontuosa: Ceri e Briaschi sono ormai un punto di forza dell’attacco. Roboante successo del Superal Utd sul Pizza & Spizzica, squadra costruita per i piani alti della classifica quella di Guiducci e Piromalli; Renato Fida con una tripletta è protagonista di una grande prestazione. Non riesce più a vincere lo Yokohama: anche il Real Mattia centra l’intera posta, decisivi Di Benedetto e Cretella. Continua in testa a punteggio pieno la cavalcata del Bim Bum Bar; il Tms Chelsea non riesce a contenere le sfuriate di Hasanoui e rimedia la prima sconfitta in campionato. Il Ghibli subisce un’altra botta tremenda, terza sconfitta consecutiva, 4- 5 con il Bar Nerazzurro. Gol decisivi di Sergio Speroni.
Muppet e Top Ricambi mantengono il primato nel gruppo B. I Muppet battono con un sonoro 8-3 il Sicar Gas, ancora una volta l’uomo in più è Lorenzo Gabellieri. Non si distrae il Top Ricambi che vince 8-6 sull’Istia gestendo bene gli attacchi con Lorenzo Ferri. L’Officina del Fantastico ottiene con il Montenero una vittoria importante: la squadra di Meconcelli si impone 11-4, risultato che la dice lunga sull’andamento del match. Il Rollo batte in scioltezza l’Alessandroni per il quale la sconfitta sembra una bocciatura per i sogni di classifica. Invece per gli uomini di Bernardini è un successo incoraggiante, griffato dalle doppiette di El Mekaui e Niccolaini. L’Edil 2 si impone sull’Ingrati Elettronica grazie a un super Nadir Longino.
SERIE C2 GROSSETO
La capolista del gruppo A, l’Elettronica Papini, asfalta il Kingstone: altri tre punti e la sensazione che la squadra di possa restare fino alla fine nelle zone alte della classifica. Magliano e Autoexpo si pungono ma alla fine non si fanno male: finisce 4-4 con doppiette di Lucheroni e Riccucci. Rimane agganciato al treno buono il Mc Donald’s del bomber Avitabile, 9-5 sul Fredditalia. Sofferto e non brillantissimo successo dell’Alba di Gremi Alket sui Galacticos. Importante colpo dei Sempreverdi, 7-6 sul Pub 13 Gobbi. Decisivo con i suoi cinque gol Nicola Riitano.
Ashopoli, Atletico Mozambico e Polisportiva Santa Caterina al comando a punteggio pieno nel girone B. Gli amiatini dell’Ashopoli capitalizzano al meglio la cinquina di Michel Bianchini, insieme a lui a segno anche Raffi, Valocchia, Bassetti e Santella nell’11-3 sul Teleciancico. Il Santa Caterina esce vittorioso dalla sfida con il Cresi, un match dominato grazie alle prodezze di Margiacchi e Palmacci, favoriti dalle aperture di Zambernardi, Tosini e Dalla Montà. Ennesima vittoria per l’Atletico Mozambico: il successo sul Pereta premia lo spirito di sacrificio degli uomini di Pescosolido. I Vini di Maremma vengono bloccati sul pareggio dallo Svicat. Carini e Andreucci illudono la squadra di Belmonti che viene raggiunta dai gol di Lucchetti, Fabiani e Morra. Salgono le quotazioni della Fornace che archivia con un netto 7-2 il Fiorista Patrizia. Si è visto un grande affiatamento nella squadra di Marco Nasini .
Doveva essere la partita della svolta per i Maiali Volanti e invece è notte fonda. Vince, seppur di misura l’Angolo Pratiche, pedine preziose Belli e Moscatelli. Continua il momento opaco dell’Editrice Innocenti, che permette il primo successo stagionale al Vagagame dove si rendono utili Ricci e Bai.
Nel gruppo C spicca il momento felicissimo del trio di testa formato da Ac Campetto, Real Grifone e A Tutta Pizza. Stavolta a cadere sotto i colpi del Campetto è la Pizzeria Via Vai che sembra destinata ad un campionato anonimo dopo la terza sconfitta consecutiva. Si dimostra invece prezioso nel successo della squadra di Tarsi Fabio Giovannelli. Gara molto combattuta quella vinta dall’A Tutta Pizza sul Roselle. Sul finire del primo tempo Emiliani riporta in vantaggio i suoi che riescono a conservare il risultato fino al termine. In una stagione ancora tutta da scrivere il Real Grifone vince ancora, 9-5 sui Manigoldi, sempre molto presenti nel vivo del gioco Festelli, Pollazzi e Fierro.
Match convincente dell’Afe Italia, abile a spingere con Tonelli e Soro nel 5-2 sul Bmg Car. Riscatto del Caffè Atlantic che ottiene la prima vittoria nel 5-4 sul Santalucia, Ciro Di sauro in rete con una doppietta. Anche il Lydrox brinda al primo successo stagionale , vince 6-3 sul Red Baron vittima di troppe disattenzioni difensive delle quali hanno approfittato i vari Bongini, Sozzi e Scafidi.
SERIE A FOLLONICA
Nel girone A del campionato di calcio a 5 Uisp a Follonica facile successo per il Caffè Banda, 7-2 sull’Edile Lanzone: la partenza è tutta per la squadra di Simone Ferretti che impone il suo gioco, esordio positivo per Cristian Bartiromo. Vittoria per 8-0 dell’Eden Park Spqr sulla Pizzeria Tre Archi. Piazzano la zampata vincente Martin, Stirpe, Marzano e Bogdan. L’Aloha Beach dimostra grinta e voglia di vincere, battuto 5-2 l’Atletico Tiburon, partita decisa dai lampi di Diego Murzi che risulta il match winner. Ancora una battuta d’arresto per l’Aloha Restaurant, l’Agip Cafè conduce in porto la vittoria grazie alle accelerazioni di Mori e Righini.
Nel gruppo B successo di misura del Senzuno, 8-7 sull’Info Tirrena, in mostra le qualità degli ottimi Ciotti e Arretini. Si rifà sotto il Casafacile. It, il Bagno Roma non riesce ad opporre resistenza agli assalti guidati da Faetti, Gnech e Grandi.
SERIE A POLVEROSA/ARGENTARIO
L’Alimentari da Ciccio con il secondo 10-6 consecutivo vince ancora nella serie A di Polverosa-Argentario. Battuto il Metrostars in una gara equilibrata nella prima frazione, poi il contropiede permette ai vari Amenta, Venanzi e Barbini di imperversare su tutto il fronte d’attacco mettendo in difficoltà la retroguardia avversaria. Il Playlife continua a essere una vera macchina da gol, ne rifila quattordici alla Bottega di Bacco. Senza dubbio il migliore è stato Claudio Fanciulli per senso della posizione e scelta di tempo nei sette gol da lui realizzati. L’altra padrona del campionato è l’Atletico Barzotto, battuto il Mojito che invece sta vivendo un difficile inizio di campionato. Fondamentali per sbloccare la gara i gol di Alessio Bausani. Nel Cs La Rosa è Riccardo Vincenti l’uomo della provvidenza, a tempo scaduto indovina il tiro che porta al pareggio contro la Torbiera, sempre avanti grazie ai gol dei fratelli Korchi. Il Robur Gladio ha brillantemente superato l’Agip Orbetello. Una bella iniezione di fiducia per la squadra di Longobardi che varrà di incoraggiamento per il proseguio del campionato. La tripletta di Serri mette al sicuro il risultato in favore del Granducato di Toscana sul Cs Installazioni, in rete anche Celata, Ciavattini e Calamassi.
CALCIO 7 FOLLONICA
Nel girone A del torneo di calcio a 7 Uisp a Follonica il Calcetto Santini Fc Ramazzotti batte 8-6 l’Aloha Restaurant: gara infiammata dai gol di Salusti e Quinzi. La Lucciola legittima il successo sul Rifrullo Pink con i gol di Vittozzi, gara di spessore anche da parte di Melis e Cucci. Il Siaf regola il Cernicchio: la cronaca della gara vede la squadra di Luca Grossi meglio organizzata, che riesce a imporre il proprio gioco con Stefanini e Lucio Sabatini. Non vanno oltre il pareggio, 6-6, F & G Costruzioni e Pallini Spurghi Tabaccheria Tonelli. Prestazione sopra le righe per Bartiromo, Tonelli e Luca Giannoni.
Nel gruppo B continua a vincere e soprattutto a convincere l’Eden Park Spqr, sulle ali dell’entusiasmo dei gol di Roberto Corrado nella ripresa la formazione di Daniele Stirpe mette il piede sull’acceleratore concludendo sul 5-2. Il Play Zone con un netto predominio territoriale fa suo il match con il Black Short, a spianare la strada i gol di Elmaz e Di Iorio. Colpaccio dell’Ottica Valentini, nel 7-1 sull’Idea Sport brillano Giannoni, Ciccotti e Cipriani.
CALCIO OTTO GROSSETO
Al via anche il campionato di calcio a 8 Uisp. Nel girone A prova di personalità della debuttante Nottingham Forest: il 3-2 sugli Scarponi dimostra che gli inglesi possono recitare un ruolo da protagonista in questo campionato, le firme del successo sono di Cirianni, Guastaferro e Smajli. Un Bagno Tito voglioso e deciso si impone 1-0 sull’Atletico Boassa, il gol vittoria è di Bertini. Un West Ham spettacolare spazza via i Leoni apparsi troppo molli. Principali realizzatori Vivarelli e Vichi.
Nel gruppo B stecca la prima il Bristol Fiumara. La squadra di Fabio Ercoli gioca un buon calcio, però non conclude e viene così superata per 2-1 dal Cresi dei lanciatissimi Cavalletto e Spampani.
Una vittoria che entusiasma quella dell’Etilometro nel gruppo C, 4-1 sul Panificio Arzilli. Partita di sostanza da parte di Diego Sgaragli. Dà subito una risposta convincente il Bar Collo, conquistando una vittoria schiacciante sulla Gelateria Azzurra, 4-0 con gol di Angeli, D’Angelo e Marchi. Vince l’Orbetello Scalo alle spese dello Studio Fm che ha combattuto ad armi pari con la squadra di Amaddii trascinata da Mario Valeri autore di tutte e quattro le reti del successo
|
TESTATA GIORNALISTICA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI GROSSETO N.7/10
P.IVA 01425990536