Come ho già scritto nei precedenti post scriptum , lo sport produce effetti positivi sulla salute, è un canale aggregativo che instaura relazioni sociali e quindi contribuisce al benessere di chi lo pratica. Troppe volte vediamo casi di abbandono in età giovanile. Rinunciando allo sport, gli adolescenti si privano , ahimè, di un’attività gratificante e piacevole che offre loro la possibilità di sviluppare competenze indispensabili al loro sviluppo, come il senso di responsabilità o l’autonomia, nonché di importanti riferimenti valoriali come l’impegno, la lealtà e la correttezza, di cui lo sport è promotore.
Frequentare luoghi all’aperto, palestre , piscine , insomma tutto ciò che si abbina con lo sport ,porta i ragazzi a non confinarsi più in spazi chiusi ,in particolare in casa , davanti alla televisione o ai videogame.
Lo sport "lo " si pratica per divertimento , mai far vincere l'apatia.
|
TESTATA GIORNALISTICA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI GROSSETO N.7/10
P.IVA 01425990536