Post Scriptum di Stefano Rosini

Altre Notizie

Di Stefano Rosini

Si deve difendere il valore dello sport come un'attività che insegna il rispetto delle regole.
Lo sport ha un forte impatto educativo, è giusto mettersi in gioco, ma in caso di sconfitta, c'è sempre un'altra possibilità, è questo che deve essere trasmesso ai ragazzi.
Lo sport è importante perché ci insegna i valori fondamentali della vita: lealtà, un pizzico di competizione, fratellanza, impegno, forza di volontà, desiderio di vittoria ed accettazione di una sconfitta.
Essere sportivi significa saper accettare una sconfitta e da essa ripartire con maggiore forza e tanta determinazione.
Un buon allenatore non deve mai dimenticare che il suo ruolo è educativo oltre che tecnico e che rappresenta un punto di riferimento e di esempio per i giocatori
in campo
Certamente se uno vuole con-vincere che lo sport è educativo deve per prima cosa esserne convinto lui e per esserne convinto deve prendere cura dei valori che rendono educativo lo sport.
Il vero problema è culturale. Cresciuti nel mito della vittoria a tutti i costi, gli appassionati e i tifosi non riescono ad accettare le sconfitte e, cosa più grave, stentano a godersi le vittorie. C’è sempre qualcosa da recriminare. Un po’ è come la storia dell’uomo che vede solo il dito e non la Luna verso la quale è puntato, un po’ è un problema di assenza di prospettiva, di volere tutto e subito, di non saper leggere oltre il risultato e concepire un piazzamento come una disfatta.

Bisogna saper perdere, non sempre si può vincere. Così cantava un giovanissimo Lucio Dalla sul finire degli anni '60.

OGGI SU 1 SPORT

TESTATA GIORNALISTICA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI GROSSETO N.7/10

P.IVA 01425990536

Vivi Grosseto è Patrocinato da

logo provincia di GrossetoLogo comune di Grosseto