La Follonica Pallamano corsara sulla pista di Massa Marittima

Altre Notizie

Massa Marittima: Il Follonica Pallamano corsaro sulla pista di Massa Marittima ma l’Olimpic deve recitare un grande “mea culpa”! In un Palazzetto , gremito in ogni ordine di posti,la squadra di casa ha letteralmente spedito alle ortiche la possibilità di fare sua l’intera posta in palio in un derby carico di tensioni che la coppia di direttori di gara, chiamata per questo scontro, non ha saputo gestire come si dovrebbe ed a soffrirne è stato lo spettacolo . Ha vinto il Follonica per 28 a 27 e la compagine rivierasca, imbottita di stranieri, resta in vetta alla graduatoria e per l’Olimpic , che deve scuotersi e riprendere il cammino immediatamente, non resta ora che rincorrere. Davanti al pubblico delle grandi occasioni le due squadre si sono affrontate a viso aperto con gli ospiti che hanno preso il largo davanti ad un Olimpic ingenuo e timoroso . Grazie a questa partenza sprint il Follonica è andato a avanti fino a guidare in vantaggio per 7 a 2. La squadra di casa, che ha avuto nel pubblico un sostegno mirabolante per tutta la gara lentamente ha cominciato la risalita ed ha pareggiato sul 10 a 10 per passare addirittura in vantaggio. A pochi secondi dal termine della prima frazione di gioco però, grazie agli errori dei padroni di casa, incredibile quello di Brogi a porta vuota, gli ospiti hanno prima pareggiato e poi chiuso in vantaggio per 14 a 13 . Ripresa che inizia con il Follonica che va ancora avanti di una o due reti con l’Olimpic che ogni volta sembra in grado di pareggiare ma spreca e manda in fumo occasioni da rete clamorose e facili non ultime quelle dei due rigori battuti da Muoio e parati dal portiere avversario. Anche la malasorte sembra aver girato le spalle ai bianco-celesti che alla fine hanno visto i legni della porta avversaria opporsi per ben otto volte ai tentativi di Botti e soci. In casa Olimpic da registrare un brutto infortunio capitato ad Alessio Querci e si parla di distorsione che potrebbe fermare per un lungo periodo il bravo atleta.
Mister Bargelli poteva disporre di: Ceccherini, Ghini, Cavaglioni, Adil, Muoio, Giusti, Ovi, Botti, Brogi, Beneventi, Querci, Bargelli, Ruberto e Radi.

OGGI SU 1 SPORT

TESTATA GIORNALISTICA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI GROSSETO N.7/10

P.IVA 01425990536

Vivi Grosseto è Patrocinato da

logo provincia di GrossetoLogo comune di Grosseto