Gli atleti del Triatlhon Grosseto danno spettacolo all' Ironman 70.3 di Pescara

Altre Notizie

Grosseto. Si è corsa a Pescara la “Ironman 70.3” . Unica tappa italiana di triathlon sulla distanza certificata dal bollino “IM” Al via della competizione circa 1500 atleti parecchi dei quali arrivati da ogni parte del mondo. La gara denominata anche “Half Ironman” si è corsa sulla distanza media dei 1900 metri di nuoto, novanta chilometri di bicicletta senza scia e 21,100 metri di corsa. Consistente la presenza grossetana rappresentata dalla squadra del Triathlon Grosseto al via della competizione con cinque atleti ognuno dei quali con in testa un preciso obiettivo, ma tutti molto determinati a dare il meglio di se in questa durissima manifestazione. La partenza delle ore 9,00 inizia con la frazione nuoto che prevede due anelli di 900 metri ciascuno con uscita all’ australiana. Dopo il primo giro si fa un passaggio sulla spiaggia e ci si rituffa in acqua per il giro conclusivo. E' molto spettacolare per il pubblico che può vedere e incitare da vicino i propri beniamini. In più, da qualche anno è stata inserita la partenza chiamata “ Rolling start”, che da la possibilità di partire scaglionati in modo da evitare la “Tonnara” che si avviene  partendo tutti insieme. Usciti dall’ acqua, veloce cambio di assetto e via in bicicletta per  90 chilometri su un circuito da ripetere tre volte lungo la statale completamente chiusa al traffico. Il percorso in gran parte senza  asperità di rilievo che consente delle medie chilometriche strepitose (oltre 40 di media per i primi) e l’utilizzo di bici e ruote super aereo dinamiche. Scia vietata, o come si dice in inglese e nell ’ambiente “No draft” .Il caldo si fa sentire quando è il momento di lasciare la bici e di correre per i finali 21.100 km sul circuito cittadino da ripetere due volte. Numerosi i ristori idrici o “Spugnaggi” per cercare di mitigare la temperatura rovente con l'aiuto del ghiaccio da mettere sulla testa per raffreddare il corpo degli atleti. Il presidente della società grossetana e fortissimo triatleta a livello internazionale, Riccardo Casini, si mette subito in evidenza arrivando al traguardo secondo su 152 iscritti nella cat. M45 e trentesimo assoluto con il tempo di “4.29.33” Esordio assoluto sulla distanza, che dimostra già tutto il suo valore per Riccardo Mililotti diciottesimo su 102 iscritti nella cat. M50, e duecentotrentacinquesimo assoluto con il tempo di “5.12.48” Guido Petrucci si piazza nono su 45 partenti nella cat. M55 e trecentotrentaduesimo assoluto con il tempo di “5.24.53”. Dopo aver lavorato duramente nella frazione nuoto per tutto l’inverno arriva a buoni livelli nella specialità della triplice, Irio Caprini ventisettesimo su 102 partenti nella cat. M50 e trecentotrentanovesimo assoluto con il tempo tot. di “5.25.22” Lido Feri veterano della squadra e sempre validissimo atleta che corre con doppio passaporto italo e svizzero si classifica nono su 19 partenti nella sua categoria e settecentotrentaquattresimo assoluto con il tempo di “6.16.29” Nella competizione di Pescara si assegnavano anche le "Slot" (Qualifiche ) per la finale di campionato del mondo di specialità 70.3 che quest’anno si correrà il prossimo 3 settembre a Porth Elizabeth, South Africa. Riccardo Casini e Lido Feri riuscivano nella difficile impresa di qualificarsi per la gara internazionale, ma entrambi erano costretti a rinunciare a malincuore nonostante l'obiettivo sudafricano sia ambitissimo da molti triathleti. Casini perché già qualificato alla finale mondiale “Ironman Full” di Kona , Hawai del prossimo 13 ottobre e Feri impegnato All’Ironman Full di Cervia il 22 settembre. Ma le fatiche della società Triathlon Grosseto non finiscono qui. La squadra biancorossa sarà impegnata con il triathlon olimpico del lago di Vico il 30 giugno dove sarà presente con numerosi atleti. Massimo Galletti

, ,

OGGI SU 1 SPORT

TESTATA GIORNALISTICA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI GROSSETO N.7/10

P.IVA 01425990536

Vivi Grosseto è Patrocinato da

logo provincia di GrossetoLogo comune di Grosseto